7 Commenti
Avatar di User
Avatar di Ruggyf

Tutto molto interessante, mi si è aperta una visione del marketing che ignoravo.

Expand full comment
Avatar di Raoul Raffagli

A me sembra io ripetersi di quello che il gruppo fece con Lancia. Anche lì, tantissima storia buttata alle ortiche, non riuscendo o non volendo caratterizzare il marchio. O sbaglio?

Expand full comment
Avatar di Antonio

Pienamente d'accordo con la sua analisi, tranne per l'osservazione sull'elettrico - come produttore di nicchia di auto sportive, doveva lasciare perdere l'elettrificazione di tutta la gamma - si sono arrivati adesso anche tutti i tedeschi quando si parla di auto sportive - nessuno compra una auto elettrica quando cerca un'auto sportiva - punto e basta. Il resto sono solo chiacchiere di chi ha sposato la "religione" della sostenibilita' ad ogni costo.

Expand full comment
Avatar di Frank Merenda

Antonio per carità, stiamo dicendo la stessa cosa. Quel punto è solo una delle possibilità presentate, sempre meglio entro certi termini che fare schifo del tutto come fanno oggi.

Expand full comment
Avatar di Antonio

Assolutamente d'accordo...sono un grande fan del marchio...spero che Filosa si ricordi che e' anche Italiano e che Maserati e' un brand da proteggere e fare splendere. Purtroppo metterlo insieme all'Alfa Romeo in un polo di "depressione", come si sente dire adesso, senza aggiungerci quei 15/18 Miliardi di Euro che serviranno per ripararare il danno fatto, non sara' la soluzione. Allora e' meglio svenderlo in casa Elkann alla Ferrari, l'ideale, o venderlo alla Chery, che ha fatto un grande lavoro con la Volvo.

Expand full comment
Avatar di Nicola Nicodemo

Mi è piaciuta la descrizione di Damiano-dei-maneskin

Expand full comment
Avatar di mario cherici

Buongiorno Frank. Da profondo inesperto, mi nasce l'opinione che la Stellantis poteva essere il marchio nuovo e dedicato all'automotive elettrica, lasciando i marchi storici legati ai motori termici? Oppure è troppo riduttiva?

Expand full comment